Secondo le nostre ricerche tra gli studenti che iniziano ad imparare il latino alle superiori, ce ne sono diversi che possono avere qualche difficoltà, insomma non è un approccio sempre semplice: vuoi la complessità della grammatica, le ore passate a fare lunghe versioni di latino o a studiare la letteratura, rendono lo studio di questa materia non proprio divertente 🥱

Volete sapere come imparare il latino? Leggete il nostro articolo e scoprirete come farlo al meglio con i nostri consigli!


Ecco una breve sintesi degli argomenti che affronteremo ⬇️


Sommario


• Perché è importante imparare il latino

• 7 consigli per imparare il latino con successo

• Come imparare il latino e migliorare la media


👉 State cercando una soluzione per supportare i vostri figli per imparare il latino? Che sia un recupero di un'insufficienza o un miglioramento del metodo di studio, scegliete Ripetizioni-online.it, mandateci una richiesta cliccando su questo link, un nostro consulente troverà per voi il tutor adatto alle vostre esigenze. Vi aspettiamo!



Perché è importante imparare il latino




La lingua latina è definita “morta” poiché, semplicemente, non è più parlata. Ma, a dirla tutta, il latino sopravvive in molte lingue che utilizziamo quotidianamente. La lingua latina ci parla delle nostre origini, proprio per questo, non possiamo definirla morta, perché al contrario, fortunatamente, sopravvive! Volete un esempio? Vi accontentiamo subito 🤗 

Ecco a voi una serie di termini che utilizziamo nel nostro quotidiano, i cosiddetti “latinismi”:

  • Agenda: cose che devono essere fatte. Taccuino o dispositivo con calendario, su cui si annotano le cose da fare, un programma delle attività da svolgere.
  • Ad hoc: per questo. Si dice di persona, oggetto, incarico, soluzione, strumento perfettamente adatto o specificamente dedicato al compito da svolgere o al problema da risolvere.
  • Bonus: buono, sconto. In ambito lavorativo: gratifica, premio, incentivo. In ambito sociale: singolo contributo economico riconosciuto in seguito a specifiche condizioni (anzianità, maternità…).
  • Idem: quello stesso. La stessa cosa, il medesimo elemento, ugualmente, allo stesso modo.


Sapevate che la parola Tutor deriva dal latino?

Etimologicamente, il termine tutor deriva dal latino tutari, intensivo del verbo tuéri, che significa “proteggere, difendere, custodire”.


A cosa serve il latino oggi?

Secondo i nostri sondaggi oggi il 70% degli studenti che studia il latino lamenta il fatto di non farlo con grande entusiasmo: non è semplice imparare questa lingua, che seppur rappresenta la nostra storia, la nostra cultura e letteratura, non è più così necessaria come nel passato, pensate che l’ultimo anno scolastico in cui il latino era presente nei programmi delle scuole medie, risale al 77/78! Non a caso il 30% degli studenti ricorre alle ripetizioni, per imparare il latino con successo.

Quali sono le maggiori difficoltà che incontrano gli studenti ad imparare il latino?

In molti casi le difficoltà si legano alle lacune grammaticali: il latino è una materia che prevede lo studio di molte regole, lavorando di logica e di memoria, insomma è una materia che va studiata consolidando lo studio della grammatica italiana. Quindi il problema più grande degli studenti è tradurre una versione 🙄 


Perché gli studenti non riescono a tradurre una versione di latino?

Per lo stesso motivo detto sopra: il latino è strettamente legato alla grammatica italiana e dunque quando gli studenti non riescono a tradurre una versione o delle frasi, bisogna capire se ci sono delle lacune grammaticali e andare a potenziare lo studio.


Qual è la migliore soluzione per imparare il latino?

È importante fare uno studio parallelo tra grammatica italiana e latina: in questo modo gli studenti comprenderanno che il latino non è poi così inutile in quanto svilupperà e migliorerà le capacità logiche del pensiero. In ogni caso ricorrere ad aiuto esterno è forse la migliore soluzione per potenziare lo studio del latino sin da subito 👌 


👉I vostri figli hanno bisogno di un supporto per imparare il latino? Non riescono a tradurre le versioni? Provate con le lezioni di Ripetizioni-online.it, andando su questo link potrete direttamente fare richiesta e un nostro consulente si metterà in contatto con voi per conoscere le vostre priorità, affidando i vostri figli a uno dei nostri migliori tutor esperti in lingua latina. Vi aspettiamo!


🤓 Scoprite anche questo articolo molto interessante  "Perché fare ripetizioni online?"


7 consigli per imparare il latino con successo




Lo studio del latino, come tutte le materie, ha bisogno di un metodo di studio ad hoc, volendo usare un latinismo: le abilità si acquisiscono nel tempo ma l’importante, come vi diciamo spesso, è soprattutto non perdersi d’animo!

Abbiamo pensato per voi ad alcuni consigli per imparare il latino e affrontare questa materia nel migliore dei modi:

1. Organizzazione, come per tutte le materie, l’organizzazione del tempo a disposizione, è una parte molto utile allo studio: le ore di latino nei licei attualmente sono 3 o 4, divise in letteratura e grammatica, quindi cercate di stare al passo con l’assegno, non restando indietro con gli argomenti ⌚ 

2. Avere un buon manuale e un buon dizionario di lingua latina, è per le famiglie un ottimo investimento e a detta dei docenti, che possono consigliare i migliori, sono indispensabili per affrontare lo studio del latino, come il Bignami per la grammatica e Castiglioni-Mariotti per le traduzioni.

3. Utilizzare strategie di studio per imparare il latino, come ad esempio la tecnica delle flashcards, è molto utile per il lessico, realizzare le flashcards poi è molto semplice, basta del cartoncino o dei fogli bianchi su cui annotare le parole che maggiormente creano difficoltà; si possono utilizzare per fare un test sul proprio apprendimento, insomma sono molto efficaci per ripassare prima di verifiche e interrogazioni. Se ne trovano anche già belle e pronte: ad esempio ci sono librerie che vendono flashcards di latino già fatte ma realizzarle in casa vi permetterà di memorizzare più informazioni e potrete personalizzarle in base alle vostre esigenze  📚 📗

4. Imparare il latino grazie a internet, aiutarsi con la tecnologia è certamente una scelta intelligente in quanto in modo semplice e veloce si può studiare in maniera smart: ottimizzare il vostro tempo è importante e oggi si può fare grazie agli innumerevoli siti e App a disposizione soprattutto per tradurre! Per citarne alcuni ricordiamo, la piattaforma del Dizionario Olivetti oppure le App di Castiglione-Mariotti sia per iOS che per Android.

5. Esercitarsi con le versioni, prendetevi il tempo necessario per capire gli argomenti ripassando le lezioni precedenti: questo vi aiuterà ad essere più veloci a fare la traduzione assegnata. Leggete la versione per intero 2 o 3 volte per capire il senso del brano per evitare errori e imparate ad usare bene il vocabolario: vi sarà di grande aiuto durante i compiti in classe, soprattutto per la presenza di frasi tradotte o termini già declinati 🤓 

6. Avere fiducia nelle proprie capacità, l’emotività in gioco fa la sua parte, quindi è davvero molto importante che non vi lasciate scoraggiare dalle difficoltà che troverete a studiare il latino: pensate di non essere i soli a non riuscire subito a tradurre versi, frasi o intere traduzioni e che con il metodo di studio giusto, con il vostro impegno e un po' di aiuto tutti possono farcela!

7. Imparare il latino in compagnia quando si comincia a studiare una lingua nuova come ad esempio il latino, può capitare di trovarsi spaesati ma è del tutto normale! Studiare insieme a dei compagni di scuola può essere molto efficace: insieme aumenta l’interesse, nasce il confronto e magari c’è un compagno più ferrato che può essere d’aiuto. Se però andando avanti e nonostante uno studio costante, non si registrano progressi, l’ideale è procedere con un tipo di supporto più mirato: chiedere ai propri genitori di trovare un tutor di latino è la soluzione migliore in questi casi! Se cercate un tutor di latino inviate una richiesta a Ripetizioni-online.it  per una consulenza gratuita!


🤓 Desiderate che i vostri figli migliorino nei voti? Leggete il nostro articolo "Come prendere bei voti a scuola: tanti consigli utili"


Come imparare il latino e migliorare la media




Dopo i nostri consigli per imparare il latino, vorremmo concentrarci sul fatto che se già a metà del primo quadrimestre o alla fine, la media non è delle migliori la prima cosa da fare è “rimboccarsi le maniche” e iniziare a fare il punto della situazione.


Come si migliora velocemente la media in latino?

Dalla nostra esperienza possiamo consigliarvi di non smettere di impegnarvi e di studiare iniziando proprio dalla grammatica: verbi, declinazioni, pronomi e aggettivi in quantità! Fate tanti esercizi di concordanze, declinate tanti nomi e analizzate più verbi che potete (un po' noioso ma efficace!), imparate a memoria i pronomi e poi passate all’analisi del periodo confrontandola con quella italiana. Quando iniziate a tradurre partite dagli autori più facili, vedrete che dopo un po’ di tempo e l’aiuto di traduzioni già fatte potrete farcela 💪 


Se da soli proprio non si riesce a imparare il latino?

Quando non si riesce ad imparare il latino in autonomia, la migliore scelta da fare è quella di prendere lezioni private per potenziare laddove necessario con un metodo di studio personalizzato.


Quali sono i vantaggi di fare ripetizioni online di latino con Ripetizioni-online.it?

I vantaggi di fare ripetizioni online di latino con Ripetizioni-online.it sono innumerevoli, ma scopriamoli insieme:

Velocità del servizio, i nostri servizi funzionano in modo veloce grazie alla disponibilità dei nostri tutor, inclusi quelli di latino, che insieme alla matematica, è la materia più richiesta per le ripetizioni e grazie ai nostri consulenti didattici che accoglieranno le vostre richieste, si organizzeranno le vostre lezioni 📅

Professionalità, i nostri tutor sono tutti molto preparati e riescono ad individuare sin dalla prima lezione quali possono essere le strategie migliori da utilizzare in base allo studente che hanno di fronte 😉

Comodità, le lezioni con Ripetizioni-online.it saranno svolte da casa, questo evita lo spostamento con auto e mezzi pubblici e abbatte i costi di carburante, quindi è una scelta quantomeno economica ed ecologica ♻️

Modernità e tecnologia, l’uso della tecnologia è l’aspetto innovativo del tempo che stiamo vivendo e se internet permette di superare il tempo e lo spazio, Ripetizioni-online.it permetterà ai vostri figli di migliorare velocemente la media in latino: la nostra piattaforma è molto intuitiva e si può interagire condividendo file multimediali utili a velocizzare e ottimizzare lo studio ⏱️ 


🤓 I vostri figli hanno un'insufficienza da recuperare? Scoprite tanti consigli utili leggendo "Come recuperare un'insufficienza"


Conclusione


“Non scholae, sed vitae discimus”, un motto in latino, che significa “Non impariamo per la scuola, ma per la vita”, vi auguriamo di tenere a mente questa frase nella speranza che imparare il latino possa divenire un occasione per conoscere e interpretare la storia della nostra civiltà!

👉 Vi ricordiamo inoltre che se avete bisogno di un supporto nello studio del latino o in altre materie non esitate a contattarci. Inviateci una richiesta a questo link e un nostro consulente didattico vi ricontatterà per organizzare la prima lezione di prova. Vi aspettiamo!