Spesso gli studenti hanno a che fare con un gran volume di argomenti: tra appunti, libri di testo da studiare, si ritrovano a dover organizzare lo studio per evitare di fare confusione 😲


Come si può studiare in modo semplice?

Con le mappe concettuali è possibile rendere lo studio più semplice: in questo articolo scopriremo insieme cosa sono le mappe concettuali e del loro sempre più frequente utilizzo per migliorare lo studio 💪

Cercheremo di spiegarvi come costruire una mappa concettuale, per questo abbiamo pensato di realizzare per voi una guida per agevolarvi 🤩 e da cui potrete prendere molti spunti.

Inoltre troverete un elenco con le migliori App per realizzare le mappe concettuali multimediali che migliorano anche le prestazioni in ambito informatico unendo l’utile al dilettevole!

Buona lettura!


Ecco gli argomenti che affronteremo


Sommario


• I 3 errori più commessi dagli studenti

• Le mappe concettuali: un valido supporto per migliorare il metodo di studio

• Costruire una mappa concettuale con la guida di Ripetizioni-online.it

• Mappe concettuali multimediali e migliori App per realizzarle


👉 Se state pensando di trovare la migliore soluzione per aiutare nello studio i vostri figli, scegliete Ripetizioni-online.it mandandoci una richiesta cliccando su questo link, un nostro consulente troverà per voi il tutor adatto alle vostre esigenze. Vi aspettiamo!


I 3 errori più commessi dagli studenti




Il 90% degli studenti ammette di incappare in errori molto comuni mentre studia.
Scopriamo insieme di quali errori si tratta:


1. Sottolineare troppo e tutto il testo, un lavoro inutile con il rischio di evidenziare ogni parte utilizzando anche colori inadatti, meglio evidenziare pochi concetti e scrivere piccole note ai margini tanto da richiamare l'argomento quando poi si ripete ad alta voce  🗣️ 


2. Imparare a memoria senza fare proprio il discorso è davvero controproducente con il rischio di bloccarsi durante l'esposizione orale: meglio allenarsi al ragionamento sin dalle scuole medie imparando a studiare nel modo giusto soprattutto con "consapevolezza", una buona idea è trovare il significato delle parole che non conosciamo, questo aumenterà le performance ✌️ 


3. Ricopiare interi paragrafi invece di sintetizzare: fiumi di parole non indispensabili che fanno solo perdere un sacco di tempo, non portando a nulla, meglio schematizzare, scrivere parole chiave 🗝️   utilizzare flashcards e le mitiche mappe concettuali.


🤓 Scopri anche questo articolo molto interessante  "Perché fare ripetizioni online?"


Le mappe concettuali: un valido supporto per migliorare il metodo di studio




Come dicevamo al punto 3 dell'elenco degli errori più commessi dagli studenti, l'utilizzo delle mappe concettuali può essere un valido aiuto per migliorare il metodo di studio.


Perché le mappe concettuali migliorano il metodo di studio?

Perché negli anni, attraverso il loro utilizzo, studenti e insegnanti, ne hanno appurato l'efficacia per diversi motivi, vediamo quali:

- le mappe concettuali sono utili prima, durante e dopo, mentre si elaborano, mentre si trascrivono, mentre si leggono.

- le mappe concettuali sono utili per tutti i tipi di apprendimento, sono davvero di facile utilizzo per tutti aiutando gli studenti nel lavoro di sintesi dando una visione di insieme della materia da studiare, sono anche un modo per avere sempre sotto controllo i materiali per il ripasso. 

- le mappe concettuali sono uno strumento compensativo ma sono valide ormai per tutti, utili per il recupero delle informazioni e ad esempio l'uso del colore e del grassetto può facilitare la memorizzazione.


🤓 Dai un’occhiata al nostro articolo "Ripetizioni online per DSA: sono utili agli studenti?"


Costruire una mappa concettuale secondo la guida di Ripetizioni-online.it




Adesso vi guideremo verso la costruzione di una mappa concettuale: con la nostra guida e un po' di buona volontà, riuscirete a fare anche voi le vostre mappe concettuali in 3 semplici step!


🟢  PRIMO STEP

Evidenziate i concetti sul testo, questo vi permetterà di iniziare già a distinguere quali sono le cose importanti e quali meno, ovviamente questo lavoro chiede una lettura attenta: un consiglio è quello di annotare al margine del libro i concetti chiave che poi verranno riportati nella mappa.

Terminata la lettura di un capitolo, fate una lista dei 10-20 concetti più importanti dell’argomento appena letto, utilizzando non più di 2-3 parole di testo per etichettare tali concetti 🔰


🟢  SECONDO STEP

Riportate i concetti sul foglio A4, questa è la fase in cui si trascrivono le parole chiave con i vari riferimenti, potrete sviluppare i contenuti in orizzontale o in verticale in base a ciò che vi è più naturale.

Fate attenzione a disporre i concetti più importanti (concetti chiave) in alto e quelli meno importanti (concetti secondari) in basso, se lo desiderate potete racchiudere i concetti chiave all’interno di un cerchio e quelli secondari all’interno di un riquadro, insomma seguite anche i vostri gusti con naturalezza 🤗 


🟢  TERZO STEP

Questo passaggio richiede un pochino di fantasia, potrete utilizzare colori diversi per ogni concetto, decidere se scegliere di scrivere all'interno di una forma che sia ovale o rettangolare: fate particolare attenzione  alle relazioni associative, ossia le connessioni tra i concetti rappresentati graficamente da frecce che collegano le figure geometriche.

Tracciate delle linee che colleghino i concetti chiave con i concetti secondari del testo, inserendoli su queste linee in modo da spiegare quale sia la natura di questo legame: essere chiari e lineari nella costruzione della mappa, vi darà la possibilità di avere un quadro completo dell’argomento e potrete ripassare e approfondire, insomma, con una mappa concettuale ben fatta lo studio sarà un successone!

Individuate i legami trasversali che esistono tra i diversi concetti chiave e tra i diversi concetti secondari e utilizzate icone, disegni stilizzati e colori diversi per facilitare la memorizzazione della vostra mappa 🎯 

🤓 Se volete approfondire l’argomento leggete il nostro articolo "Come prendere bei voti a scuola: tanti consigli utili"


👉 Se anche voi volete che i vostri figli prendano bei voti a scuola, provate Ripetizioni-online.it: inviateci subito una richiesta a questo link, vi forniremo tutto il supporto di cui avete bisogno, abbiamo a disposizione moltissimi tutor competenti per i vostri ragazzi. Vi aspettiamo!


Mappe concettuali multimediali e migliori App per realizzarle




Si possono creare mappe digitali multimediali? 

Assolutamente si! Le mappe digitali multimediali supportano i modelli didattici più attuali attraverso l’uso delle tecnologie e sono molto utili a tutti gli studenti.


Ci sono molti software che offrono l’opportunità di creare mappe digitali multimediali tra i più vantaggiosi ricordiamo: 

- ALGOR MAPS, app per creare, personalizzare e condividere mappe online in maniera semplice, divertente e veloce, l'utente può scegliere se creare una mappa da zero oppure in modo automatico da un testo, con l'aiuto di un algoritmo di Intelligenza Artificiale 😁


- CANVA, un software che permette di creare le vostre mappe, partendo da zero o scegliendo tra tanti modelli già prestabiliti, con possibilità di modifica e condivisione 😃


- AYOA, un software per creare mappe mentali e condividerle, vantaggioso per gestire tempi e risorse nel modo migliore, con uno spazio di lavoro digitale completo con cui si possono realizzare mappe in modo veloce e intuitivo: si possono collegare idee fra loro e infine vedere il progetto realizzato 😉


Link diretti:

Algor maps

Canva 

Ayoa 


🤓 Vuoi sapere come prendere 10 all'interrogazione? Leggi questo articolo cliccando a questo link e scoprirai tanti consigli interessanti e utili!


Conclusione


Con questo articolo abbiamo cercato di creare per voi una guida che possa semplificare la costruzione di una mappa concettuale soprattutto se siete alle prime armi: man mano che vi cimenterete nelle mappe, comprenderete quanto possano essere uno strumento validissimo per apprendere, memorizzare, ripassare, somma una metodo di studio davvero efficace che noi di Ripetizioni-online.it vi consigliamo senza riserve 🏆 


👉 Se volete conoscere i nostri servizi, perché i vostri figli hanno bisogno di un supporto scolastico o ritrovare la giusta motivazione negli studi o semplicemente volete recuperare un’insufficienza con un giusto metodo di studio, inviateci una richiesta a questo link e un nostro incaricato si metterà in contatto con voi per organizzare le lezioni in base alle vostre esigenze.

Vi aspettiamo!